Non tutti sono al corrente di questo cambiamento e allora diamo un po’ di utili informazioni su questo argomento.
World Aquatics è il nome attuale dell’organizzazione internazionale che governa gli sport acquatici a livello mondiale, precedentemente conosciuta come FINA (Fédération Internationale de Natation). Il cambio di nome è stato ufficializzato nel dicembre 2022 per riflettere meglio il focus globale dell’organizzazione e la varietà delle discipline che gestisce.
Cos’è World Aquatics?
![](https://www.crononuoto.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/World_Aquatics_logo_2.svg_.png)
World Aquatics è l’organizzazione responsabile della regolamentazione e della promozione degli sport acquatici a livello internazionale. Questo include sei discipline principali:
Leggi il seguito ...
1. Nuoto (Swimming)
2. Tuffi (Diving)
3. Nuoto artistico (Artistic Swimming)
4. Pallanuoto (Water Polo)
5. Nuoto in acque libere (Open Water Swimming)
6. High Diving (Tuffi da grandi altezze)
L’organizzazione stabilisce le regole per le competizioni, organizza eventi internazionali (come i Campionati Mondiali degli Sport Acquatici) e promuove lo sviluppo di queste discipline in tutto il mondo.
Che rapporto c’è tra World Aquatics e FINA ?
![](https://www.crononuoto.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/FINA_logo.jpeg)
– La FINA, fondata nel 1908, è stata per oltre un secolo il punto di riferimento internazionale per gli sport acquatici.
– Nel dicembre 2022, è stata rinominata in World Aquatics come parte di un “rebranding” volto a modernizzare l’immagine dell’organizzazione e renderla più inclusiva e rappresentativa della comunità globale degli sport acquatici.
– Sebbene il nome sia cambiato, World Aquatics è in tutto e per tutto la continuazione diretta della FINA, mantenendo la stessa struttura e missione, ma con un approccio rinnovato.
Più in dettaglio quali sono i motivi del cambio di nome?
Il cambio di nome è stato motivato dalla volontà di:
– Rendere l’organizzazione più riconoscibile a livello globale.
– Riflettere meglio l’inclusività e la diversità degli sport acquatici.
– Modernizzare l’identità dell’organizzazione, adattandola al panorama sportivo contemporaneo.
Possiamo quindi affermare che oggi si parla di World Aquatics, ma la sua storia e le sue radici rimangono legate alla FINA.
Ti stai chiedendo se la FINA esiste ancora ?
No, la FINA non esiste più come entità separata: è stata completamente sostituita da World Aquatics. Il cambio di nome avvenuto nel dicembre 2022 non rappresenta la creazione di una nuova organizzazione, ma un semplice rebranding dell’esistente Fédération Internationale de Natation (FINA).
In altre parole:
– World Aquatics è la continuazione diretta della FINA.
– Tutte le funzioni, responsabilità e competenze della FINA sono ora gestite da World Aquatics.
– L’organizzazione ha mantenuto la stessa struttura, ma ha cambiato il nome e rinnovato la sua immagine pubblica per rendere più immediatamente associabile il nome alla sua attività e, in ultima analisi, rappresentare meglio gli sport acquatici a livello globale.
Pertanto, FINA non esiste più come nome o marchio attivo, ma la sua storia e il suo patrimonio fanno parte di ciò che è oggi World Aquatics.
Per chi ha usato per tanti anni la parola FINA occorrerà un piccolo sforzo per sostituirla con due parole “World Aquatics” più lunghe e oltretutto in inglese (!), ma si spera di essere nel lungo periodo più comprensibili.
Attenzione per noi italiani: “aquatics” si scrive senza la “cq” di acqua !
(Paolo Capanni)